La Casa Militare Umberto I sabato 13 giugno 2015 ha festeggiato i suoi 116 anni di fondazione . Rispettando la tradizione del suo fondatore Giuseppe Candiani, Dario Frattini, presidente in carica, ha organizzato una Serata di festeggiamenti in onore di una realtà che, oltre ad essere unica sul territorio nazionale, rappresenta l’onore dei 3500 reduci che qui hanno trovato conforto psicologico e fisico al rientro dalle guerre e campagne militari. Quest’anno il taglio della Serata è stato decisamente “militare”. La giornata è iniziata alle ore 17 con la visita guidata tra le meraviglie del Museo. Alle 18 il cerimoniere ha invitato i presenti a raggiungere il Salone delle Feste. Qui Dario Frattini ha salutato gli ospiti e dato inizio ai festeggiamenti con la consegna della Borsa di...

Leggi di più...

La manifestazione è iniziata puntuale alle ore 9.00 con l’Ammassamento dei Reparti al Cimitero militare della Umberto I che, proprio qui, ha ricordato tra i 3500 soldati che ha ospitato di rientro dalle guerre e campagne militari, molti reduci della Grande Guerra . I veterani della Umberto I sono stati onorati con la deposizione di una coccarda tricolore ornata di pino, alloro e ulivo, donata dall’Associazione Decorati di Medaglia d’Oro Mauriziana – Nastro Verde. A seguire sono stati resi gli Onori al cippo dedicato all’esodo degli istriani, fiumani, dalmati e agli infoibati di Istria, Fiume e Dalmazia. Lo Sfilamento è iniziato alle ore 9.40. Ad aprire il corteo la Fanfara di Olgiate Comasco e poi il Gonfalone del Comune di Turate, Bandiere e Labari delle Associazioni combatten...

Leggi di più...

Nell'ambito dei programmi di Intercultura, il Museo della Casa Militare Umberto I ha ricevuto la visita di un gruppo di studenti stranieri, arrivati a Saronno dal 12 al 19 aprile per la "Settimana di Scambio" . Sono ragazzi di circa 17 anni che stanno passando l'anno di studi in Italia e arrivano da Russia, Indonesia, America, Finlandia, Messico, Thailandia, Germania, Cina e Austria. Accompagnati dai volontari dell’associazione (Matteo Pavanello, Giulio Marchesi, Francesco Virgili e Arianna Fontana, responsabile Ospitalità del Centro locale di Intercultura di Saronno) hanno avuto l’opportunità di visitare una realtà unica in Italia, proprio nell’anno del Centenario della Grande Guerra. I ragazzi hanno visitato, inoltre, le sale più rappresentative e lo splendido parco della famos...

Leggi di più...

Gli studenti delle classi terze medie dell’Istituto comprensivo statale di Turate, accompagnati dai loro insegnanti, hanno concluso martedì 24 marzo 2015 il ciclo di visite al Museo della Casa Militare Umberto I di Turate che, per l’occasione, ha messo a disposizione due guide esperte in Storia militare per spiegare nei dettagli quale fosse la vita al fronte negli anni della Prima Guerra. La maggior parte dei ragazzi conosceva già la storica Casa, tuttavia questa è stata l’occasione per osservare da vicino i suoi cimeli, addirittura scegliendone uno da adottare. Si tratta della “Borraccia Guglielminetti”, realizzata da Pietro Guglielminetti, in seguito utilizzata dall’Armata sarda nel 1851 e successivamente, con poche modifiche, fino alla Grande Guerra. Gli studenti avranno ...

Leggi di più...
 
 
 

Casa Militare Umberto I - Piazza A. Volta 27, 22078 Turate (CO) - P. IVA 00764160131 - CF 80017280134

Tel : 02/9688083 - Fax : 02/9688774 - Cell : 392/2439667

E-Mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.